La passione per lo stencil è nata quando ero poco più che una bambina…mi divertivo a decorare magliette con i personaggi della Disney…era una tale soddisfazione indossare quelle t-shirt decorate da me che non vedevo l’ora di mostrarle alla mie amiche… Poi continuai decorando tovagliette varie, set da cucina e sacchetti di ogni tipo…e infine il corredino per la nascita di mia figlia.
Con il tempo ho iniziato a decorare anche le pareti della cucina e della cameretta della mia pulce, creando io stessa disegni e mascherine. Non sono molto brava a disegnare ma i disegni per lo stencil sono semplici e lineari e con un po’ d’ispirazione e di aiuto della tecnologia si riesce bene!
Un sacco di volte ho organizzato minicorsi per amiche e colleghe, che mi chiedevano di voler imparare la tecnica dello stencil… e insieme ci siamo divertite moltissimo.
Adesso ho iniziato a mixare le decorazioni a stencil con il cucito creativo …e mi piace un sacco.
…Ecco così che ho realizzato un nuovo sacchetto portapane …ispirato allo stile del country painting!
Se ti piacciono le mie creazioni puoi trovarle sul mio shop su Etsy oppure puoi richiedermene una personalizzata, proprio come vuoi tu!
Molto carino con quelle sfumature che danno profondità. E poi vedo che anche tu apprezzi i “tulipani” e l’idea di usarli per la chiusura del bindello mi piace molto. 🙂
I tulipani di stoffa sono una mia nuova scoperta …e mi fanno impazzire! Troppa simpatici 🙂
Giusy, sei bravissima!!!!
Adoro i tuoi lavori, mi piacerebbe davvero saperli fare, ma , ahimè, non ho questi talenti!!!
Complimenti ancora, ciao, un abbraccio
Ciao Tiziana, grazie! Per imparare basta solo tanta passione e un po’ di pazienza all’inizio e poi, come in tutte le cose, si impara anche a cucire. Un abbraccio anche a te …e a presto!
Ciao Giusy, bello il tuo sacchetto…se posso chiedere, come fissi i colori sul tessuto? Grazie ciao
Ciao Maria Luisa, i colori che uso sono specifici per i tessuti e per fissarli basta stirare il tessuto sul rovescio dopo la pittura. A presto! 🙂