Nell’era del web 2.0 in cui tutto è a portata di touch, potrebbe sembrare superata l’idea di avere un quaderno delle ricette cartaceo da tenere sulle mensole della cucina… a portata di mestoli.
Io invece custodisco gelosamente il mio ricettario DIY, sui toni del verde country, a quadretti, coordinato con i vari accessori della mia sweet kitchen. È tutto rigorosamente scritto a mano (niente fotocopie incollate!) come quello che aveva mia nonna, e ormai di anni comincia ad averne diversi tanto che avrebbe bisogno di un volume 2 … sono così tante le ricette che contiene che non chiude quasi più!
Le prime ricettine inserite…sono state quelle super-collaudate della nonna, piene di bellissimi ricordi della mia infanzia e oggetto dei miei primi esperimenti culinari!
Ancora adesso ci appunto le nuove ricette che, dopo aver preso ispirazione dal web, sperimento e personalizzo con tutte le varianti del caso.
Un ricettario handmade poi è decorativo e fa tanto sweet la cucina!
Ecco che così ho realizzato ancora un nuovo ricettario …il primo della una nuova serie “Country dolls” che andrà ad unirsi alla linea “Sunbonnet Sue”
Se ti piacciono le mie creazioni puoi trovarle sul mio shop su Etsy oppure puoi richiedermene una personalizzata, proprio come vuoi tu!
Stupendo!!
Grazie! 🙂 Buona serata
Buona serata anche a te 😀
Delizioso Giusy il tuo ricettario “stoffoso”…anche ne ho uno acquistato in Francia in stile country e lo custodiscono gelosamente con tutte le ricette di famiglia della tradizione napoletana 😉
Che bello! È importante custodire tutto ciò che fa parte della nostra cultura, e la cucina e le ricette della trazione hanno un ruolo importante all’interno del patrimonio culturale di un paese, di una regione e di una città
Il potere di carta e penna è ineguagliabile, se aggiungiamo un tocco di fantasia, stoffe, morbidezza e colore allora diventa qualcosa di cui non si può fare a meno…
È proprio così! ❤ Un bacione e buona serata
Bellissimi i colori e la faccina a rilievo! Certo bisogna stare attenti a non sporcarlo, sarebbe un vero peccato, però le cose belle vanno usate se no non c’è gusto, vetro? Sono curiosa… Hai ricoperto un quaderno e ad anelli o hai utilizzato gli interni pretirilegati per il cartonaggio? Bacioni
Grazie Viv! Sembra delicato, ma in realtà poi anche se lo si usa non si sporca …il mio lo uso tantissimo ma è sempre lindo…le cose vanno usate,anch’io la penso così! Ho usato un quaderno ad anelli e all’interno rivestimento in stoffa. A volte usa anche i cartoncini pretagliati. …un abbraccio e buona serata 🙂
favoloso…troppo dole
Grazie Glo e grazie per essere passata di qui! Buona giornata e a presto! 🙂
é tenero questo stoffoso. D’altro canto non poteva che essere così per custodire anche le ricette della nonna ❤
Le ricette della nonna hanno un valore affettivo enorme e inestimabile…poi era anche un’ottima cuoca! Buon pomeriggio e a presto! 🙂
Che belle cose che fai 👏👏👏
Grazie mille! ❤ Buon pomeriggio
Che meraviglia Giusy, è troppo carino <3.
Un abbraccio 🙂
Bello!
Grazie! 🙂 …e grazie di essere passata dal mio blog!