5 caratteristiche per arredare in stile provenzale

stile-provenzale-(7)

Lo stile provenzale nasce in Provenza, una regione della Francia. Le case in questo stile sono caratterizzate da tonalità tenui, mobili decapati, pavimenti in legno, soffitti con travi in legno sbiancate; sono arredate con eleganza …si respira un’atmosfera d’altri tempi. L’idea che si ha, entrando, è quella di una casa che ha un vissuto; l’effetto può essere quello di un “finto trasandato e un po’ vecchio” ma tutto è curato nei minimi dettagli.

f2016eea2b6a4eeef7c4327df50f679a
Paesaggi di Provenza…

Le 5 caratteristiche essenziali che deve avere una casa arredata in questo stile sono:

1) Colori: i colori sono nei toni tenui del color lavanda, blu di Prussia e si contrappongono spesso ai colori ocra delle pareti, ma ci sono anche il bianco latte e i colori pastello.

2)Materiali:  i materiali principali sono il ferro battuto e la ghisa per i letti, i lampadari e i portasciugamani in bagno, il legno e la pietra per i pavimenti

d1b3013b35faf73e6169890ea60860b5
Stanza da bagno in stile provenzale 

3)Mobili: i mobili sono in legno massello, rigorosamente bianco decapato e dal gusto decisamente rustico; nella sala da pranzo non mancheranno una credenza in stile mediterraneo e un tavolo circondato da sedie in paglia di Vienna; anche la cucina sarà rigorosamente in massello decapé bianco o nei colori pastello dell’azzurro o del verde chiaro

LP3
Sala da pranzo stile provenzale con sedie in paglia di Vienna

4) Tessuti : i tessuti saranno principalmente il cotone e lino nei colori del bianco e nei toni pastello del color lavanda, azzurro, rosa pallido, ma anche in fantasie floreali ispirate a Les Indiennes, tessuti antichi che giunsero in Francia nel XV-XVI secolo attraverso il porto di Marsiglia, grazie agli scambi commerciali con l’Oriente (la Provenza fu la prima regione francese a scoprire queste stoffe). Nelle camere da letto non mancherà mai il boutis, un copriletto tipico dello stile provenzale, ricamato con una tecnica antica, a rilievo.

83b8539e42ab912596b31aaf6d183ef5
Il Boutis

5) Dettagli:  i complementi d’arredo sono scelti con cura e dovizia di particolari: non mancheranno cestini in vimini, annaffiatoi e altri contenitori in latta usati come portafiori, ceramiche, lanterne, candele, vasi pieni di fiori dai colori delicati, lampade in ferro battuto, tappeti rustici in corda e non ultima la lavanda, regina delle case in stile provenzale.

…dettagli di LAVANDA

12 pensieri su “5 caratteristiche per arredare in stile provenzale

      • hai ragione! Io sai come li uso anche? metto i fiorellini secchi in un contenitore di vetro, dentro al quale ho inserito precedentemente un altro contenitore in vetro più piccolo con una candela, così quando la accendo si scaldano i fiori e profumano delicatamente l’ambiente, all’atmosfera delle candele non resisto….!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...