La tradizione di addobbare la casa con la ghirlanda di Natale è legata ad una leggenda tedesca di tanto tempo fa. Si narra che una signora, madre di famiglia, aveva trascorso l’intera giornata della vigilia di Natale a pulire la casa per le festività natalizie. Pulendo aveva fatto scappare tutti i ragni che si erano rifugiati in soffitta. Quando la sera la donna si coricò, i ragni scesero di nuovo in casa, curiosi di scoprire cosa era successo…e rimasero colpiti dall’albero di Natale che la signora aveva allestito; era piaciuto loro così tanto che cominciarono ad arrampicarcisi, tessendo tante ragnatele che avvolsero interamente interamente l’albero. La notte di Natale, quando Babbo Natale scese dal camino e vide l’albero ricoperto dai fili di ragnatele, dapprima si mise a ridere, meravigliato della felicità dei ragni, poi, pensando a quanta fatica aveva fatto la signora per pulire tutto, volle trasformare i fili di ragnatele in fili d’oro e d’argento con cui realizzò una ghirlanda che lasciò in dono alla padrona di casa.
Questa è una delle ghirlande di Natale che ho realizzato in questi giorni!
Se ti piacciono le mie creazioni puoi trovarle sul mio shop su Etsy oppure puoi richiedermene una personalizzata, proprio come vuoi tu!
Post interessantissimo e magico ❤ Carinissima la ghirlanda 🙂
Grazie! Mi fai felice! 😉
La tua ghirlanda non poteva avere altri colori che questi! 😊😊
Hai ragione Viv, il rosso, colore tradizionale di questo periodo è il colore del mio Natale
Una meraviglia elegante e raffinata brava Giusy come sempre .
Grazie, troppo gentile! 🙂
Troppo carina Giusy 😊
Mi piace molto decorare con lo spago e questa volta ho voluto crearci proprio una ghirlanda! A presto! 🙂
Che bello, il tuo Natale ma in generale le tue creazioni, sono così pastello, delicate e shabby chic, ma i esagerate o pacchiane, diciamolo pure : na meraviglia ogni volta!
Francesca ….troppo buona! Comunque hai ragione, io amo la semplicità! 🙂
È una semplicità davvero elegantissima 😉
❤
ma e’ bellissima! non la conoscevo!!! grazie
Grazie Lori, anche a me piace molto e ho voluto condividerla sul blog! 🙂
Ciao giusy e buona serata!
Bellissima la ghirlanda , grazie per la leggenda che non conoscevo.
Grazie Giovanna, mi piacerebbe condividerne altre sul Natale, ma in questo periodo faccio fatica a trovare il tempo! 🙂
Già hai dato tante idee, grazie!
Bella leggenda, strepitosa ghirlanda 😀
Bacio
Sid
Grazie Sid, i tuoi apprezzamenti mi fanno molto piacere! Buona serata 🙂
Fai dei lavori sempre molto belli , brava Giusy, grazie per l’interessante post sulla ghirlanda😘
Sei sempre molto gentile, grazie Tiziana! Pensavo fosse una leggenda molto conosciuta invece no. Sono contenta di averla condivisa con tutte voi sul blog, è piaciuta molto!
Le tue creazioni sono sempre bellissime! Complimenti!!! 🙂
Grazie, è bello ricevere apprezzamenti sulle mie creazioni, mi da grande soddisfazione! Sei gentilissima 🙂
Che bella questa leggenda che rende questa ghirlanda – splendida – anche magica!
Grazie Mile, ormai siamo in piena atmosfera natalizia…un po’ di magia ci vuole!
ma che bella, e il racconto della ghirlanda l’ho trovato carinissimo!
Grazie! Anche a me piace davvero tanto questa leggenda ed è stato un piacere condividerla
Pingback: Christmas Tag – SWEET ME BOOKS
grazie della storia e complimenti!
È una dolcissima storia natalizia! grazie dei complimenti 🙂
Carinissimo
Grazie! …e molto funzionale!
si ma anche molto carino
Veramente bellissima ❤
Grazie mille, Miriam ❤