La leggenda della ghirlanda di Natale

 

dsc_3235-tg-web

La tradizione di addobbare la casa con la ghirlanda di Natale è legata ad una leggenda tedesca di tanto tempo fa. Si narra che una signora, madre di famiglia, aveva trascorso  l’intera giornata della vigilia di Natale a pulire la casa per le festività natalizie. Pulendo aveva fatto scappare tutti i ragni che si erano rifugiati in soffitta. Quando la sera la donna si coricò, i ragni scesero di nuovo in casa, curiosi di scoprire cosa era successo…e rimasero colpiti dall’albero di Natale che la signora aveva allestito; era piaciuto loro così tanto che cominciarono ad arrampicarcisi, tessendo tante ragnatele che avvolsero interamente interamente l’albero. La notte di Natale, quando Babbo Natale scese dal camino e vide l’albero ricoperto dai fili di ragnatele, dapprima si mise a ridere, meravigliato della felicità dei ragni, poi, pensando a quanta fatica aveva fatto la signora per pulire tutto, volle trasformare i fili di ragnatele in fili d’oro e d’argento con cui realizzò una ghirlanda che lasciò in dono alla padrona di casa.

Questa è una delle ghirlande di Natale che ho realizzato in questi giorni!

dsc_3235-web

Se ti piacciono le mie creazioni puoi trovarle sul mio shop su Etsy  oppure puoi richiedermene una personalizzata, proprio come vuoi tu!

36 pensieri su “La leggenda della ghirlanda di Natale

  1. Che bello, il tuo Natale ma in generale le tue creazioni, sono così pastello, delicate e shabby chic, ma i esagerate o pacchiane, diciamolo pure : na meraviglia ogni volta!

    • Sei sempre molto gentile, grazie Tiziana! Pensavo fosse una leggenda molto conosciuta invece no. Sono contenta di averla condivisa con tutte voi sul blog, è piaciuta molto!

  2. Pingback: Christmas Tag – SWEET ME BOOKS

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...