Cucinare è un’altra mia grande passione, mi piace sperimentare sempre nuove ricette, soprattutto salate, preparare antipasti di ogni tipo e decorare i piatti che porto in tavola. Adoro impastare … specialmente fare la pasta fatta in casa…tagliatelle, ravioli e pasta al forno sono i nostri primi piatti delle domeniche di festa e delle occasioni speciali; quando cucino prediligo sempre prodotti di stagione e genuini anche per i miei ragù, sia di carne che di verdure.
Ogni volta che scopro una nuova ricetta, devo appuntarmela, scrivere il procedimento e i vari trucchetti che ho sperimentato per la sua realizzazione, poi archivio tutto nel mio ricettario DIY, che ho creato ormai un bel po’ di tempo fa, con un tessuto a quadretti country style, abbinato alle tende e gli altri elementi d’arredo della mia cucina.
Ispirata dal mio “vecchio” ricettario handmade, ho pensato di realizzarne dei nuovi, che potrebbero essere perfetti come idee regalo, così ho deciso di iniziare con una piccola serie dedicata a Sunbonet Sue, un personaggio nato alla fine dell’800 per le illustrazioni di libri per bambini e poi divenuto soggetto di grande successo per patchwork e quilting.
Ecco qua il mio primo ricettario della serie Sunbonnet Sue, vi piace 😉 ?
Se ti piacciono le mie creazioni puoi trovarle sul mio shop su Etsy oppure puoi richiedermene una personalizzata, proprio come vuoi tu!
Quanti ricordi… Quelle lettere con lo stencil sono perfette…nessuna sbavatura, il segreto? 🙂
Ciao Viv, per le lettere cerco sempre di far aderire bene la mascherina al tessuto e di tenere il tampone verticale! 🙂
Che bello. Brava Giusy 🙂
Grazie Federica! 🙂
Di nulla Giusy 🙂
Troppo carino! *-*
Grazie, ho un debole per i ricettari e soprattutto per Sunbonnet Sue
delizioso:)
è un piacere scoprire il tuo mondo creativo:)
Creare mi rilassa moltissimo e mi da un sacco di soddisfazione! 😉 buona giornata, Daniela
Oh mamma che bello che è questo ricettario. La linea Sunbonnet Sue mi piace proprio!
Ce ne sono già altri con Sunbonnet Sue tra i miei progetti, ma a volte mi manca il tempo per realizzare tutto quello che mi passa per la testa! 😉