Set cucina shabby con copriforno

dsc_1832-web

Chi mi conosce sa che quando realizzo qualcosa di nuovo per la mia casa, almeno qualche coordinato da abbinarci lo devo creare … per essere soddisfatta! 🙂

Quando, un bel po’ di tempo fa, ho fatto le tende per la mia cucina, con la stoffa in coordinato ho rifinito la cesta in vimini per le bottiglie e il cestino portapane…ho realizzato dei cuscini per le sedie, dei copribarattoli e ovviamente il ricettario! Ho poi decorato le pareti a stencil riproducendo gli stessi disegni che avevo fatto sulle tende … insomma amo i coordinati e adoro avere tutto abbinato…e poi mi incanto ad osservare e a controllare che il tutto stia bene insieme…e mi sento felice ed appagata!

dsc_1829-web
Così anche quando realizzo qualcosa su richiesta o per fare un regalo, qualche coordinato deve pur sempre esserci. Mi piace utilizzare i tessuti per i vari complementi d’arredo e accessori e trovo che aiutino molto ad arredare la casa in modo creativo, unico e personalizzato.
Ho realizzato così questo copriforno, le presine e i copribarattoli in coordinato alle tende che avevo creato QUI per la cucina di Ale.

Le stoffe effetto polveroso e shabby sono sempre quelle che adoro, pois e quadretti, ovviamente, come per le tende. Mi sono divertita a fare una scritta a stencil sul copriforno perché un set così può essere solo in una  country & shabby chic kitchen  di una”home sweet home” ! ❤

img_20160817_173712-web

Se ti piacciono le mie creazioni puoi trovarle sul mio shop su Etsy oppure puoi richiedermene una personalizzata, proprio come vuoi tu!

19 pensieri su “Set cucina shabby con copriforno

    • Grazie a te, Ale! La tua casa è tutta stupenda! Speriamo che questa bacchetta mi faccia trovare il tessuto a roselline che piace tanto a me! 🙂

  1. Uh che bel coordinato! Chissà che bella cucina! Cosa hai usato per imbottire le presine? Io ho provato con la spugna sovrapposta e con quei tessuti spessi che si usano per i copritavolo e le assi da stiro ma a volte sono un po’ “duri” da cucire. Buona giornata 🙂

    • Mi sto divertendo tanto a farli e mi piacciono tanto per confezionare vasetti di ogni tipo, sott’oli, salse, conserve e marmellate. Buon we

      • Infatti sono meravigliosi! Se avessi la stessa manualità proverei assolutamente a copiarteli!

      • Puoi farli anche senza cucire, ritagliando con le forbici a zig zag dei pezzetti circolari di stoffa del diametro di 16-20 cm, a seconda della grandezza del barattolo, e poi li leghi con dei nastrini abbinati. Sono molto carini anche così! 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...