Rieccomi qua finalmente! 😉 … dopo un bel po’ riesco a pubblicare nuovamente qualcosa. Questo è un periodo molto intenso per me, nuovi progetti in vista, tante cose da programmare e preparare, e il Natale che sembra ancora tanto lontano ma che in realtà arriverà tra soli 92 giorni! Per me tre mesi non sono molti, perché di tempo per creare ogni Stoffoso ce ne vuole un bel po’… la progettazione di una nuova idea, le varie prove e poi la realizzazione e la cura di ogni dettaglio richiedono tempo …ma alla fine che soddisfazione vederla concretizzata! 🙂
In questi giorni mi sono divertita a fare un po’ di fiorellini color azzurro e carta-zucchero che ho applicato su delle mollette di legno nuove che avevo dipinto con acrilico bianco; voglio utilizzarle per una nuova idea che nei prossimi giorni spero di farvi vedere…ma queste mollette potrebbero essere un’idea carina anche per realizzare delle bomboniere o dei segnaposto per un battesimo, una comunione o una cresima. Sono simpatiche e possono essere riutilizzate per chiudere i vari pacchetti che teniamo in dispensa o per fissare dei foglietti promemoria.
Se ti piacciono le mie creazioni puoi trovarle sul mio shop su Etsy oppure puoi richiedermi bomboniere personalizzate… possiamo decidere insieme come realizzarle e avrai le tue bomboniere handmade, proprio come vuoi tu!
È da un bel po’ che ho in mente di fare questi fiorellini ed usarli per delle spille… ma non so come alla fine mi ritrovo sempre a cucire pochette 😂😂 Ps. In realtà lo faccio per i progetti di solidarietà delle mie figlie ma a volte mi pare di non far altro 🙂 sono curiosa invece di vedere per cosa utilizzerai le mollette 🙂
I fiorellini si prestano per tante idee, io mi diverto un sacco a farli. Tu, Viv, fai delle pochettes molto carine e perfette, con delle stoffe meravigliose. Buona domenica
Sempre interessanti idee!!! Grazie
Ciao Tiziana, mi fa piacere poter essere di spunto. Un abbraccio e buona domenica 🙂
Belle tonalità di blu/azzurro, sono colori che mi piacciono molto nella mia ricerca di tranquillità e poi i fiori cicciottosi sono fenomenali….
Beh ma attaccarci dietro una calamita e usarle come tieni-foglietto-lista-spesa sul frigo? Sarebbero un amore….insieme alla lavagnetta con i fiori cicciottosi!
Francesca,hai una creatività incredibile! Bellissima l’idea delle calamite per il frigo, potrei farne altri e proporli sul blog! I tuoi consigli sono sempre molto preziosi ❤ Un abbraccio e buona domenica 🙂
Dai che così arrossisco 😳
Le mollette sono super versatili, appendile su un cordino in tinta e diventano una bel modo per raccontare una storia con le foto, si usa molto ai compleanni e matrimoni…
Se le mollette poi sono pure belle e curate nei dettagli come le tue, a fine festa penso rimarranno solo le foto 😉
😊 Stai anticipando uno dei miei prossimi post! Work un progress…
nooooooooooo !!!
il mio precedente commento si autodistruggerà in 10, 9, 8, 7, 6, 5, 4, 3……..
Sei quasi veggente! ahahahah 😉
la tonalità cara giusy è deliziosa…mi piacciono sempre da morire i tuoi stoffosi^_^
Ciao Daniela, grazie di ❤ .Queste tonalità piacciono molto anche a me, proprio ieri in fiera ad Arezzo ho fatto nuove scorte su questi toni e sulle nuances lavanda! Buona domenica! 🙂
dai che bello eri in fiera!!!!!! allora attendo le tue prossime creazioni , come sempre con molto piacere^_^
Per la prima volta hanno fatto nella mia città una Fiera creativa “Mondo donna”legata a quella che fanno a Trento… piccola come fiera ma carina!
immagino che meraviglia…fa sempre piacere quando le cose belle sono anche facilmente raggiungibili:)
Si, infatti! Praticamente sotto casa 😉
Sono veramente stupendi! Immagino solo cosa potrai creare per il Natale ❤
Grazie! Ho già iniziato a preparare qualcosa per il Natale, perchè in effetti non manca molto… 😉
Io non ho manco fatto la lista dei regali!
…nemmeno io! aahahah
Allora ok XD
Adoro le mollettine. E “raccolgo” tutte quelle che posso raccogliere…sono carine e anche utili.
Le mollettine sono utilissime! Quelle in legno poi si possono riciclare con fantasia come vogliamo…io mi ci diverto molto!!! 🙂 Un abbraccio e a presto!
giusy…tu non ci crederai ma stamattina da “acqua e sapone”,ho comprato le mollette di legno!
Che bello,Carla! …allora non devi fare altro che dare libero sfogo alla tua fantasia 🙂
Davvero deliziosi e semplici da fare! Un’idea stupenda…e poi i fiori si utilizzano davvero per tutto! Grazie mille! Baciotti
Ciao Veronica, è proprio vero, i fiorellini sono molto versatili …. A presto 😉
Giusi che bella Idea!!! Ne userò anche per i pacchi regalo !!!! Saranno sicuramente gradite , grazie.
Aspetto le tue realizzazioni per il Natale!
Saranno graziosissimi i pacchetti decorati con i fiorellini 😉
che carini 🙂
Grazie, si possono utilizzare per decorare molte cose tra cui le bomboniere! 🙂
bella idea ^_^